La Fondazione Barbieri Onlus viene istituita grazie al lascito ereditario di Maria Barbieri, nata a Verona l’11 Agosto 1902 e ivi deceduta il 7 Giugno 1973, la quale decide di donare tutti i propri beni alla Provincia di Verona, con il vincolo di destinarli a beneficio delle persone disabili e, in particolare, a quelle affette da “spasticismo”.
La Provincia di Verona, il 15 Febbraio 1991, nel dare esecuzione alle volontà testamentarie, costituisce la Fondazione Barbieri, che porta il nome della benefattrice.
Il 29 Settembre 2004 la Fondazione Barbieri viene iscritta all’Anagrafe Unica delle Onlus e il 1° Novembre 2006 viene iscritta al Registro Regionale delle Persona Giuridiche di Diritto Privato al n° d’ordine 342 (VR/550).
LA MISSION
Lo scopo che perseguiamo con impegno
La Fondazione Barbieri – Onlus ha per scopo la Cura, la Riabilitazione, l’Educazione e l’Inclusione Sociale degli Spastici della Provincia di Verona.
In forma sussidiaria ed accessoria allo scopo principale potrà gestire, coordinare e promuovere ulteriori iniziative di servizio nel campo assistenziale, riabilitativo e sociale a favore di altre Disabilità, riservando comunque la priorità agli Spastici.